Lunedì, 19 Maggio, 2025

ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI

Il ritorno della magia


La magia è tornata. Harry Potter è tornato.
Dopo la delusione (per molti) del libro “la maledizione dell’erede”, Animali Fantastici, uscito un anno fa circa, ha riscosso un enorme successo. “Animali fantastici e dove trovarli” è un prequel della saga, ambientato prima della nascita del maghetto più famoso del mondo, precisamente 70 anni prima, e segue le vicende dell’ascesa di Grindelwald (che è e sarà interpretato da Johnny Depp nei prossimi film). Sarà infatti dedicato a quest’ultimo il film in uscita il 16 novembre 2018 dal titolo“Animali Fantastici-The Crimes of Grindelwald” dove vedremo il duello contro Albus Silente e che coprirà l’arco temporale che va dal 1926 al 1945. Il protagonista del film è Newt Scamander, famoso personaggio del mondo magico, autore del libro “Gli Animali Fantastici: dove trovarli”. Nel film il personaggio è interpretato da Eddie Redmayne, conosciuto per aver interpretato Stephen Hawking nella “Teoria del Tutto”,  per il quale ha vinto l’Oscar. La scelta dell’attore, effettuata dal regista David Yates (già regista di alcuni“Harry Potter”) è ben azzeccata. Redmayne regge quasi tutto il film da solo, ed è supportato da un gruppo ristretto di personaggi che, pur avendo la funzione di intrattenere, non saranno semplici “comparse”, in quanto si rivelerenno di fondamentale importanza per la trama: Tina Goldstein, strega americana; Jacob Kowalski, babbano -o no mag, se preferite- newyorkese che vorrebbe solo aprire una pasticceria, e si ritrova coinvolto in problemi magici; Queenie, sorella di Tina; Graves, personaggio molto ambiguo; e Credence, “ragazzo Obscurus”.
Inoltre, molto importanti sono gli animali fantastici: gli adorabili Snasi, attratti dalle cose luccicanti, gli Occamy, serpenti piumati, e gli spaventosi e peculiari Obscurus.
Il film dura due ore e mezza, ma riesce a non annoiare mai, a farvi rimanere stregati e a sorprendervi ogni minuto che passa, portandovi nel magico mondo di Harry Potters, sebbene l’ambientazione sia quella di New York.
La tenerezza per le creature fantastiche, la paura e la curiosità sono i punti di forza di questo film
che sembra stregarvi lanciandovi un Pietrificus Totalus. In lontananza, vi sembrerà di sentire una voce che sussurra: “Bentornati a Hogwarts, la vostra casa”. Se siete rimasti colpiti e vi volete nuovamente immergere nel film potrete leggere la sceneggiatura integrale raccolta nel libro: “Animali Fantastici e Dove Trovarli-Screenplay Originale” edito da Salani. Con questo, l’unica cosa che resta da fare è attendere il 16 novembre 2018 per l’uscita del prossimo film “Fantastic Beasts-The Crimes Of Grindelwald”.