Un mosaico di stili
Per quelli di voi che, appena finite queste sempre troppo brevi vacanze di Natale, vogliono gustarsi l’attesa del piacere di una breve vacanza, consiglio la catalonissima Barcellona.
Il capoluogo della Catalogna è ricco di arte, locali e vita! Ma, dovendo concentrare tutte le sue attrazioni in pochi giorni, suddividerei la visita di questa città in quartiere gotico e Barcellona Modernista, quella di Gaudì e Mirò. Nel quartiere Barrì Gòtic, sono concentrati i monumenti risalenti alla Barcellona romana e medievale. Potrete osservare la cattedrale Sant'Eulalia nella piazza dove artisti di strada intrattengono i passanti. Addentrandovi nelle sue viuzze e cercando bene, varcando l’ingresso di un palazzo, potrete scorgere, dietro una vetrata, il tempio di Augusto. A dieci minuti dal tempio, si trova la Basilica di Santa Maria del Mar, esempio del gotico catalano. Non lontano da lì c’è il Mercat del Born, vecchio mercato della città, dentro il quale sono stati ritrovati i resti di una città medievale. Passando alla parte Modernista della città, l’Hospital de Sant Pau, nel Recinte Modernista, è sicuramente una meta da non perdere e che merita una mattinata intera. Da poco ristrutturato, questo ospedale non è una comune struttura pubblica, ma un esempio straordinario dell’ arte di quel periodo, pieno di mosaici, colori, corridoi sotterranei e giardini: è quasi una piccola città dentro la caotica Barcellona. Usciti da qui, passando per l’ampia venida de Gaudì, potrete trovare un ristorante e mangiare pan con tomate (antipasto tipico e semplice), seguito da una deliziosa paella, piatto da provare (attenzione però a dove la ordinate!). Alla fine della passeggiata, vi ritroverete davanti alla nota opera incompiuta del genio Gaudì: la Sagrada Familia. Se riuscirete a visitarla ,sopravvivendo all’inestinguibile folla di turisti, ammirerete le sue colonne, le sue vetrate, i suoi colori e le sue guglie: tutti dettagli che richiamano la foresta, come molte opere gaudiniane. Visitata anche questa ,concedetevi pure un po’ di acquisti in una delle vie attorno a Plaça de Catalunya, come il Passeig de Gràcia, il quale vi permetterà di ammirare palazzi come casa Milà, casa Batllò, nonchè la miriade di stili architettonici che compongono la città. Infine, per finire, potreste gustarvi tutta la vista della città, dal Parc Güell, altra notissima opera di Gaudì. Giunti stupiti al termine della vacanza, la voglia di vedere ancora una volta questo luogo pieno di arte vi ci riporterà, ancora più curiosi e ansiosi di scoprire nuovi posti.
Anna Saccardi